VARIANTI


VARIANTE N.1  Ditta BARDINI PRE METAL S.R.L. (Pubblicata sul B.U.R.T. n.24 del 13.06.2018)

Elaborati della variante

 --------------------------------------------------------------------------------------------------

 VARIANTE N.2 RELATIVA ALL'AREA DI TRASFORMAZIONE AT-PA-029

  --------------------------------------------------------------------------------------------------

 VARIANTE n.3 GENERALE 

  --------------------------------------------------------------------------------------------------

VARIANTE n. 4 Autorita' Idrica Toscana

  --------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

 

PIANO OPERATIVO


 

PROCEDURA DI CONFORMAZIONE AL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE (PIT/PPR)


Avvio del procedimento di conformazione:

Deliberazione Consiglio Comunale n.85/2015

1^ Verbale conferenza del 18.5.2015

2^ Verbale conferenza del 11.3.2016

3^ Verbale conferenza del 18.3.2016

4^ Verbale conferenza del 8.4.2016

5^ Verbale conferenza del 2.9.2016


Valutazione Ambientale Strategica e Comunicazioni del Garante

Avvio del procedimento del Regolamento Urbanistico Delib. Consiglio Comunale n.39 del 13.05.2014

Avvio del procedimento del Piano Operativo con contestuale variante al PS Delib. Consiglio Comunale n.18 del 12.03.2015


APPROVAZIONE


DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 24 DEL 18 APRILE 2016
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n.37 del 14.09.2016 parte II

QUADRO CONOSCITIVO

 

PROGETTO

     1. Relazione Tecnica (con i contenuti dell’art.18 comma 2 della LR 65/2014)
         Allegato 01 - Relazione di conformita' del PO al PIT

 

     2. Rapporto Ambientale - VAS

         Allegato 01- Quadro di riferimento ambientale Ambiente Aria - Scala 1:10.000

         Allegato 02 - Quadro di riferimento ambientale Ambiente Acqua - Scala 1:10.000

         Allegato 03 - Quadro di riferimento ambientale Ambiente Suolo e Paesaggio - Scala 1:10.000 

         Allegato 04 - Sintesi non Tecnica

         Allegato 05 - Dichiarazione di Sintesi

 

     3. Valutazione di incidenza 

        Allegato 01 - Elementi di interesse conservazionistico e azioni di Piano - Scala 1:10.000

  

     4.Elaborato Rischio Incidente Rilevante

        Allegato 01 -“Elementi vulnerabili ed inviluppo delle aree di danno” – Scala 1:10.000     

        Allegato 02 - Scheda di Informazione (Allegato V, Sez. III, D.Lgs. 334/99 e s.m.i.)

 

      5. Norme Tecniche di Attuazione - NTA

        NTA con evidenziate le variazioni

 

6. Schede norma

Allegato 01 Schede Norma dei BSA

Allegato 02.1 Schede Norma Centro Antico 001-041

Allegato 02.1 Schede Norma Centro Antico 042-082

Allegato 02.1 Schede Norma Centro Antico 083-116

Allegato 02.1 Schede Norma Centro Antico 117-160

Allegato 02.1 Schede Norma Centro Antico 161-211

Allegato 02.1 Schede Norma Centro Antico 212-260

Allegato 02.1 Schede Norma Centro Antico 261-318

Allegato 02.2 Tavola individuazione Schede Norma Centro Antico

Allegato 03 Progetti Norma Aree di Trasformazione

Allegato 04.1 Quadro Previsionale Strategico

Allegato 04.2 Quadro Previsionale Strategico - aree di trasformazione

Allegato 05 Schedario topografico di base

Allegato 06.1 Aree gravemente compromesse o degradate: Scheda di rilevamento "Dolcianello"

Allegato 06.2 Aree gravemente compromesse o degradate: Scheda di rilevamento "la Boncia"

 

         7. Elaborati cartografici di progetto - Usi del suolo e modalità di intervento e di attuazione:

Tavola 1 Territorio rurale - scala 1: 10.000

Tavola 2.1 Territorio urbanizzato: Montallese-Dolcianello - scala 1:2.000

Tavola 2.2 Territorio urbanizzato: Querce al Pino - scala 1:2.000

Tavola 2.3 Territorio urbanizzato: Chiusi Città - scala 1:2.000

Tavola 2.4 Territorio urbanizzato: Chiusi Scalo - scala 1:2.000

Tavola 2.5 Territorio urbanizzato: Le Biffe - scala 1:2.000

Tavola 3.1 Ricognizione dei vincoli D.Lgs 42/2004 - scala 1:10.000

Tavola 3.2 Carta del potenziale archeologico - scala 1:10.000

Tavola 3.3 Ricognizione dei vincoli ambientali - scala 1:10.000

Tavola 3.4 Ricognizione delle fasce di rispetto e vincoli tecnologici - scala 1:10.000

Tavola 3.5 Aree non idonee all'istallazione di impianti fotovoltaici a terra- scala 1:10.000

 

8. Indagini geologiche

  1. Relazione e schede di fattibilità geologica e sismica
  2. Tavola FGS 1.1 Carta della fattibilità geologica e sismica Montallese-Dolcianello - scala 1:2.000
  3. Tavola FGS 1.2 Carta della fattibilità geologica e sismica Querce al Pino-Macciano - scala1:2.000
  4. Tavola FGS 1.3 Carta della fattibilità geologica e sismica Chiusi Città – scala 1:2.000
  5. Tavola FGS 1.4 Carta della fattibilità geologica e sismica Chiusi Scalo - scala 1:2.000
  6. Tavola FGS 1.5 Carta della fattibilità geologica e sismica Le Biffe - scala 1:2.000

       

      9. Indagini idrauliche

  1. FI01 - Relazione di fattibilità idraulica
  2. Tavola FI02-1 Carta della fattibilità idraulica Montallese-Dolcianello - scala 1:2.000
  3. Tavola FI02-2 Carta della fattibilità idraulica Querce al Pino-Macciano - scala 1:2.000
  4. Tavola FI2-3 Carta della fattibilità idraulica Chiusi Città – scala 1:2.000
  5. Tavola FI02-4 Carta della fattibilità idraulica Chiusi Scalo - scala 1:2.000
  6. Tavola FI02-5 Carta della fattibilità idraulica Le Biffe - scala 1:2.000

DOCUMENTI OGGETTO DI ADOZIONE:
Modifica al nuovo tracciato della viabilita' di collegamento tra Chiusi Scalo e Chiusi Citta'


ADOZIONE


DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 40 DEL 05 GIUGNO 2015
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana Parte II n. 28 del 15.07.2015
eventuali  osservazioni protranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione sul Bollettino 
Ufficiale della Regione Toscana

QUADRO CONOSCITIVO
 
 
PROGETTO

  1. Relazione Tecnica del Piano Operativo (con i contenuti dell’art.18 comma 2 della LR 65/2014)

  2. Rapporto Ambientale - VAS
    Allegato 01- Quadro di riferimento ambientale Ambiente Aria - Scala 1:10.000
    Allegato 02 - Quadro di riferimento ambientale Ambiente Acqua - Scala 1:10.000
    Allegato 03 - Quadro di riferimento ambientale Ambiente Suolo e Paesaggio - Scala 1:10.000
    Allegato 04 - Sintesi non Tecnica

  3. Valutazione di incidenza
    Allegato 01 - Elementi di interesse conservazionistico e azioni di Piano - Scala 1:10.000

  4. Elaborato RIR
    Allegato 01 -“Elementi vulnerabili ed inviluppo delle aree di danno” – Scala 1:10.000
    Allegato 02 - Scheda di Informazione (Allegato V, Sez. III, D.Lgs. 334/99 e s.m.i.)

  5. Norme Tecniche di Attuazione - NTA

  6. Allegati alle NTA:
    1. Schede Norma dei BSA
    2. Schede Norma centro antico
    3. Progetti Norma Aree di Trasformazione
    4. Quadro Previsionale Strategico

  7. Elaborati cartografici di progetto - Usi del suolo e modalità di intervento e di attuazione:
    Tavola 1 Territorio rurale - scala 1: 10.000
    Tavola 2.1 Territorio urbanizzato: Montallese-Dolcianello - scala 1:2.000
    Tavola 2.2 Territorio urbanizzato: Querce al Pino - scala 1:2.000
    Tavola 2.3 Territorio urbanizzato: Chiusi Città - scala 1:2.000
    Tavola 2.4 Territorio urbanizzato: Chiusi Scalo - scala 1:2.000
    Tavola 2.5 Territorio urbanizzato: Le Biffe - scala 1:2.000
    Tavola 3 Ricognizione dei vincoli paesaggistici - scala 1:10.000

  8. Indagini geologiche
    1. Relazione e schede di fattibilità geologica e sismica
    2. Tavola FGS 1.1 Carta della fattibilità geologica e sismica Montallese-Dolcianello - scala 1:2.000
    3. Tavola FGS 1.2 Carta della fattibilità geologica e sismica Querce al Pino-Macciano - scala1:2.000
    4. Tavola FGS 1.3 Carta della fattibilità geologica e sismica Chiusi Città – scala 1:2.000
    5. Tavola FGS 1.4 Carta della fattibilità geologica e sismica Chiusi Scalo - scala 1:2.000
    6. Tavola FGS 1.5 Carta della fattibilità geologica e sismica Le Biffe - scala 1:2.000

  9. Indagini idrauliche
    1. FI01 - Relazione di fattibilità idraulica
    2. Tavola FI02-1 Carta della fattibilità idraulica Montallese-Dolcianello - scala 1:2.000
    3. Tavola FI02-2 Carta della fattibilità idraulica Querce al Pino-Macciano - scala 1:2.000
    4. Tavola FI2-3 Carta della fattibilità idraulica Chiusi Città – scala 1:2.000
    5. Tavola FI02-4 Carta della fattibilità idraulica Chiusi Scalo - scala 1:2.000
    6. Tavola FI02-5 Carta della fattibilità idraulica Le Biffe - scala 1:2.000

VINCOLI PREORDINATI ALL'ESPROPRIO RELATIVI AL PIANO OPERATIVO

In data 15.07.2015 è stato pubblicato sull'albo pretorio del Comune  e sul sito della regione l'AVVISO relativo agli immobili assoggettati al vincolo preordinato all'esproprio. Entro 30 giorni è possibile inviare eventuali osservazioni con le modalità indicate nell'avviso stesso.

AVVISO


OSSERVAZIONI DEGLI ENTI

Regione Toscana

Regione Toscana VAS

Provincia di Siena

Provincia di Siena VAS

Comune di Cetona

Soprintendenza Beni Archeologici

Autorita' Bacino Fiume Tevere VAS

Giunta Comunale

Gruppo Maggioranza Consiglio Comunale

Ufficio Edilizia/Urbanistica

Ufficio Lavori Pubblici