Green Food Week 2023

Il Comune di Chiusi che da due anni è impegnato in un percorso di miglioramento del menù scolastico attraverso il programma Sostenibilmense promosso dalla Fondazione MPS in partnership con Anci Toscana e Foodinsider, partecipa alla Green Food Week nella giornata clou del 16 febbraio con il coinvolgendo degli insegnati, degli alunni e delle alunne.

L’iniziativa è coordinata dall’associazione Foodinsider che è anche capofila della campagna. Foodinsider è un osservatorio che ogni anno monitora le mense scolastiche ed è impegnato da anni nella promozione di una ristorazione buona, sana e sostenibile, che sia in grado di avviare una conversione ecologica attraverso il cibo.

La Green Food Week è la settimana nella quale le mense d’Italia si uniscono per offrire piatti a minore impatto ambientale: alimenti biologici, locali, che richiedono poche risorse idriche e poca energia e fanno bene alla terra.

La settimana green vuole essere un momento di festa da preparare con cura coinvolgendo tutti: chi prepara i piatti, chi li serve, chi li consuma, e, a scuola, chi ne promuove il consumo.

La Green Food Week non è solo un’occasione per modificare il menù con piatti più sostenibili, ma è momento di condivisione di conoscenze per diffondere il significato e il valore del ‘cibo amico del Pianeta’.

All’interno di questa settimana il 16 febbraio sarà inoltre la giornata clou che coincide con l’evento M’illumino di meno del programma Caterpillar di Rai Radio2.

A questo link è possibile scaricare il ricettario GREEN FOOD WEEK 23 Ricettario_Green_Food_Week.pdf