TRASPARENZA RIFIUTI
Cosa è TARI
La TARI, Tassa Rifiuti, è stata introdotta dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147 ed è entrata in vigore dal 1° gennaio 2014.
La TARI è relativa ai servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti, oltre che alla pulizia delle strade. Con la tassa devono essere coperti il 100% dei costi sostenuti dal Comune per il servizio di gestione dei rifiuti.
Tutti coloro che possiedono, occupano o detengano a qualsiasi titolo locali o aree scoperte operative non costituenti pertinenza od accessorio dei locali medesimi, a qualsiasi uso adibiti, esistenti nel territorio comunale, devono pagare la TARI.
Se cambi residenza, smetti o inizi ad abitare in una casa, cessi o inizi un'attività (economica o altra attività), modifichi, aumentando o diminuendo, la superficie abitata del tuo appartamento o della tua attività rispetto all’anno precedente, hai tempo fino al 30 Giugno dell’anno successivo per comunicare le variazioni.
Gestione della tariffa e rapporti con l'utenza
L'Amministrazione comunale ha stabilito di tornare alla gestione diretta della tassa dal 1 gennaio 2019. L'ufficio competente è l'Ufficio Tributi che fa parte del servizio Servizi al Cittadino. Per ogni informazione o chiarimento relativo alla tassa rivolgersi allo sportello TARI.
Orario dello sportello: martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00; giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Lo sportello è ubicato in piazza XX settembre n. 1, piano terra.
Orario di risposta telefonica: dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 14.00; martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Contatti telefonici: 0578/223662 - 0578/223625 - 0578/223661 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per le annualità precedenti al 2019, è invece necessario rivolgersi a Sei Toscana Srl ai seguenti recapiti:
SEI TOSCANA SRL
Viale Toselli n. 106 – 53100 Siena
www.seitoscana.it
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero Verde: 800 127 484 (digitando due volte il tasto 2) attivo il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30
Fax: 0577 1524439
Gestione del servizio di raccolta, trasporto e spazzamento
Il gestore del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti è la società SEI TOSCANA SRL, nella pagina deicata al nostro comune è possibile scaricare il calendario della raccolta dei rifiuti, trovare tutte le informazioni utili per la raccolta differenziata e per un corretto conferimento dei rifiuti, trovare i recapiti per l'invio di richieste di informazioni e fare segnalazione di disservizi. Accedi al sito
Il servizio di spazzamento e lavaggio delle strade è in gestione diratta al comune. Solo una parte residua del servizio è svolata dal gestore SEI TOSCANA SRL. Accedi alla pagina
Percentuale di raccolta differenziata conseguta dal Comune (dati ISPRA)
Anno | % Raccolta Differenziata |
2018 | 79,22 |
2019 | 77,51 |
2020 | 78,50 |
2021 | 79,29 |
2022 | 76,77 |
Calcolo della Tari
Gli utenti del servizio si suddividono in utenze domestiche (abitazioni private) e utenze non domestiche (tutte le altre utenze).
Utenze domestiche: La tassa è suddivisa in parte fissa e in parte variabile. La parte fissa della tassa si ottiene moltiplicando la tariffa espressa in euro/metri quadrati/anno per la superficie oggetto di tassazione. La parte variabile della tassa è determinata in relazione al numero dei componenti. La tassa complessiva è data dalla somma delle due componenti (tassa della parte fissa e tassa della parte variabile).
Utenze non domestiche: la tassa dovuta dalla singola utenza non domestica si ottiene moltiplicando la tariffa della parte fissa e la tariffa della parte variavile previste per la classe di attività cui è ricondotta l’utenza per la superficie tassabile.
Sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche oltre al totale della tassa dovuta deve essere corrisposto il tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente (Tefa) nella misura del 5 per cento.
E' possibile scaricare le tariffe (vedi sotto) e verificare l'ammontare unitario delle tariffe.
Versamento della tassa
Il Comune, per facilitare il corretto versamento della tassa, invia annualmente agli utenti, tramite posta ordinaria, il prospetto riassuntivo della tassa dovuta sulla base delle dichiarazioni presentate, allegando il modulo di versamento (modello F24).
In caso di mancato recapito del prospetto riassuntivo Tari puoi chiederne copia all’Ufficiotributi, per poter eseguire il versamento entro il previsto termine di scadenza.
Chi deve effettuare il versamento
L'intestatario della tassa.
Quando effettuare il versamento
Per l'anno 2023 le scadenze del versamento della tassa sono le seguenti:
- 16 maggio prima rata
- 16 luglio seconda rata
- 16 settembre terza rata
- 16 novembre quarta rata
con possibilità di pagamento in un unica soluzione entro il 16 giugno 2023 utilizzando i modelli F24 precompilati allegati al prospetto di pagamento.
Mancato o parziale pagamento
In caso di mancato pagamento, totale o pariale, è prevista una sanzione del 30% della tassa non pagata. Per non incorrere nella sanzione prevista, devi ricorrere allo strumento del ravvedimento che permette di sanare spontaneamente il mancato o parziale pagamento della tassa, beneficiando di una consistente riduzione delle sanzioni.
Non puoi avvalerti del ravvedimento nei casi in cui la violazione sia già stata constestata.
Agevolazione Tari per le utenze domestiche per l'anno 2023
Ogni anno viene pubblicato un bando per l'agevolazione del 30% della tariffa per le utenze domestiche. I requistiti sono stabiliti dalla Giunta Comunale ogni anno. Il bado è approvato dal servizio Servizi al Cittadino ed è scaricabile dalla sezione amministrazione trasparende.
Accedi alla documentazione per presentare la domanda
Scadenza 12/06/2023, ore 13:00
Segnalazione di disservizi
Per la segnalazione di disservizi inerenti la gestione della TARI e del servizio di spazzamento e lavaggio strade è possibile fare reclamo utilizzando il modulo allegato
Carta della qualità del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani
Regolamento
Tariffe
Allegato Tariffe 2016
Tariffe TARI 2017
Modulistica
Dichiarazione numero occupanti
Domanda di riduzione per rifiuti speciali
Domanda di riduzione per avvio al recupero
Domanda di discarico/rettifica avviso di pagamento
Il Gestore unico dei rifiuti dell'ATO Toscana Sud